Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

Mese: Febbraio 2021

Il Sentiero dell’Aspromare, emozionante cammino della Costa Viola

Il Sentiero dell’Aspromare, emozionante cammino della Costa Viola

Un itinerario unico che abbraccia mare e montagna, storia e tradizioni, incastonato in uno degli angoli più belli della Calabria. Una delle peculiarità della Costa Viola, e della Calabria in generale, è la possibilità di passare dal mare alla montagna in breve tempo, ed è proprio questa la caratteristica che ha fatto nascere l'idea del Sentiero dell'Aspromare. Una totale immersione nella Storia e nella Natura Un cammino per tutti da percorrere in cinque giorni, organizzato in cinque tappe da affrontare in gruppo o in solitaria; accompagnati da una guida o in autonomia. Il percorso collega Palmi con Reggio Calabria (o…
Read More
Uta di Ballenstedt, la statua che ispirò la Regina Grimilde di Biancaneve

Uta di Ballenstedt, la statua che ispirò la Regina Grimilde di Biancaneve

Conosciuta anche come Uta di Naumburg, è raffigurata in una statua presso il duomo dell'omonima città tedesca Uta di Ballenstedt e la regina Grimilde “Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del Reame?”  Quasi tutte noi, da bambine, a questa domanda abbiamo risposto, guardandoci allo specchio: “Sei tu la più bella, sei tu”. È la frase più conosciuta del celebre cartone animato Biancaneve tratto dalla favola dei fratelli Grimm e prodotto da Walt Disney. Dentro questo celebre racconto si nasconde una piccola, ma neanche tanto piccola, curiosità. Se ad ispirare la figura della dolcissima Principessa Biancaneve fu…
Read More

La spiaggia di Cala Janculla, da Omero all’arte contemporanea

Incastonata nel cuore della Costa Viola e inserita nella top-ten delle spiagge più belle d'Italia Cala Janculla o Cavajauncuja? Il nome geografico si perde nella notte dei tempi, in un susseguirsi di mescolanze e racconti affascinanti legati alla storia del luogo. Gli storici sono concordi sul fatto che l'etimologia del nome sia strettamente legata ad un rituale di accoppiamento che si svolgeva nella famosa baia della Costa Viola. La spiaggia di Cala Janculla vista dal mare Per la sua particolare collocazione geografica, è considerata una delle spiagge più belle d'Italia: sabbie bianche e acque cristalline, in passato fu sito di…
Read More