sanità in calabria

Il problema della Sanità in Calabria parte da molto lontano, sia storicamente che geograficamente. Abbiamo visto in questi ultimi mesi che non sempre Stato e Regioni riescono a trovare una strada comune da percorrere.

Per esempio in Calabria, tra il decreto governativo del 2019 e i successivi decreti commissariali di attuazione è stata cancellata la funzione di contrattazione pubblica per gli appalti strategici della sanità regionale, e ciò comporta un importante limite nella gestione e nell’indipendenza regionale del comparto Sanità.

Si tratta di una funzione molto importante perché da essa dipende la qualità dei lavori pubblici, delle forniture biomediche e dei servizi fondamentali della Aziende ospedaliere e territoriali calabresi perciò, in ultima analisi, la qualità delle prestazioni sanitarie di cui godono i cittadini.

Questa funzione è stata affidata ad Enti esterni (So.Re.Sa della Regione Campania e Invitalia dello Stato) riducendo concretamente, alla Regione, la capacità di agire.

Come si spiega nell’articolo su Dirittoepersona si tratta di una vera e propria interdizione legale del tutto identica, sotto il profilo giuridico, a quella prevista dal codice civile per gli incapaci legali.

Tutto ciò comporta danni gravissimi alla Regione, alla sua immagine e pregiudica ogni già difficile tentativo di miglioramento e sviluppo. 

Per approfondire l’argomento clicca sul link sottostante

Sanità in Calabria ovvero quando una regione viene interdetta per legge. Tra il decreto governativo Calabria e i decreti commissariali di attuazione è stata cancellata la funzione di contrattazione pubblica per gli appalti strategici della sanità regionale.

Leggi anche: Anticorruzione, tra leggi utili e populismo.

Oppure guarda il video: Emergenza Rifiuti in Calabria, un imprenditore del settore svela il meccanismo della gestione degli RSU

Di Ernesto Mancini

Avvocato con esperienza nella Pubblica Amministrazione ed Enti della Sanità Pubblica, è stato Direttore Amministrativo dell'Azienda Ospedaliera Universitaria e Direttore dell'Avvocatura dell'Azienda Sanitaria Locale di Verona. Dal 1986 svolge anche attività di docenza presso diversi Enti Pubblici e Privati tra cui l'Università della medesima città. È fondatore del blog www.dirittoepersona.it attraverso il quale divulga le proprie conoscenze e riflessioni su temi di pubblica amministrazione, sanità e diritti civili.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x